"Germogliare..."
- Daniela Raffa
- 16 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 ott 2022
Stamattina una delle mie più care amiche, riprendendo le parole del romanzo “Gli insospettabili” di Sarah Savioli, ha pubblicato un post dedicato alle piante selvatiche che, bucando il cemento e sfidando chi crede sia impossibile, germogliano e fioriscono, quasi a volerci ricordare quanto la natura sia in grado di sorprendere e di combattere con tutta se stessa “la battaglia della vita”. Ho riflettuto a più livelli su analogie e divergenze al riguardo tra piante selvatiche ed esseri umani e mi fa piacere condividere il mio punto di vista, consapevole che, proprio perché tale, non è detto coinciderà con quello di chi legge. La “battaglia per la vita” di cui sopra accomuna esseri umani (salvo spiacevoli eccezioni che meriterebbero una delicatissima riflessione a sé stante) e piante selvatiche; analogamente, la capacità di sorprendere, realizzando più di quanto previsto, è insita negli uni e nelle altre. A proposito, invece, delle differenze, ritengo che l’essere umano, almeno in alcuni momenti della sua vita, sia meno autonomo rispetto alla pianta selvatica, necessitando di qualcuno che, anche in un contesto non troppo favorevole, lo aiuti a “fiorire”. Coltivare rapporti interpersonali con chi riesce a vedere in noi potenzialità di cui altri sono ignari e che a volte neanche noi stessi conosciamo fino in fondo può migliorare in maniera significativa la qualità della nostra vita. Per quanto concerne la Psicoterapia, spesso un elemento cruciale nel lavoro con i miei pazienti è rappresentato proprio dalla valorizzazione delle loro risorse, delle quali spesso non sono pienamente consapevoli e dal ridimensionamento di ciò che percepiscono come limite; tra l’altro, da terapeuta di orientamento sistemico-relazionale, concepisco spesso limiti e risorse come due aspetti della stessa medaglia. Come sosteneva Erickson, uno degli scopi del processo terapeutico è ricordare alle persone che ciò di cui hanno bisogno è già in loro possesso e, personalmente, ritengo che aiutare una persona a “germogliare” costituisca uno degli aspetti più affascinanti di questa complessa Professione.
Daniela Raffa
(Psicologa- Psicoterapeuta)
Comments